Dott.ssa Maria Maione: Psicologa e Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica

CHI SONO

L’interesse verso lo studio della particolarità del comportamento umano, oltre che il valore attribuito alla relazione come strumento di cura sono stati da sempre motore per intraprendere un percorso formativo e professionale nell’ambito delle discipline psicologiche e della clinica. I diversi anni di lavoro nei servizi di salute mentale hanno reso la capacità di lavorare in rete un mio punto di forza, oltre che permettermi di affinare la naturale propensione all’ascolto e all’attenzione verso la centralità della parola del soggetto. L’approccio che utilizzo nel lavoro e a cui credo fortemente anche nell’ambito di vita personale, mira a valorizzare la differenza di ciascuno e all’importanza di far emergere l’autenticità di desideri e obiettivi di vita propri della persona, oltre che a trovare le risorse per poterli raggiungere. Amo la danza, in tutte le sue forme, e credo nelle possibilità terapeutiche del movimento e del ritmo. Ciascun percorso di cura è cura del ritmo soggettivo e si dirige verso la riappropriazione di tempi e spazi propri, in sincronia a quelli della rete sociale in cui si è immersi. 

Tecnico della Riabilitazione, Psicologo clinico, orienta la sua formazione sui riferimenti teorico-clinici della psicoanalisi lacaniana e altri modelli epistemologici della clinica psicoanalitica freudiana e post-freudiana.  Utilizza un approccio volto all’ascolto della parola del soggetto, alla valorizzazione della singolarità e al trattamento del sintomo come manifestazione di aree di conflitto. L’obiettivo è la costruzione di percorsi personalizzati, che offrano uno spazio potenziale di consapevolezza e cambiamento. 

Leggi i miei articoli

CURRICULUM

  • Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
  • Psicologo clinico. Iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia n° 21513
  • Attualmente specializzanda in psicoterapia presso l’Istituto di Ricerca e Psicoanalisi Applicata (IRPA) e impegnata in un tirocinio di psicoterapia presso un Consultorio familiare, per Asst-NordMilano.
  • Dal 2010 occupata nel comparto riabilitativo di Servizi residenziali e semiresidenziali di salute mentale, collabora alla valutazione di domande e bisogni dell’utente, alla progettazione e al monitoraggio di interventi personalizzati e alla conduzione di gruppi riabilitativi di I e II livello. 
  • Ha esperienza di conduzione di corsi formativi rivolti ai professionisti.