La questione della dipendenza affettiva affonda quindi le sue radici nei rapporti primari con le figure genitoriali, per poi andare ben oltre nel corso della vita di ognuno trasformata e modellata da molteplici vissuti ed esperienze che tra loro si sovrappongono sino anche a fondersi.
Attenzione, questo non vuole giustificare alcun tipo di atteggiamento aggressivo (fisico e psicologico), ma sottolinearne la gravità e la complessità che sta dietro ad essa.
Celebrare la giornata internazionale contro la violenza verso le donne dovrebbe portare ad ampliare lo sguardo ed indirizzarlo alle radici, dovrebbe attivare ognuno a lottare verso la prevenzione di tale esito sia lavorando alla base (cioè all’informazione e formazione), sia sull’incentivare e promuovere la cura di coloro che soffrono di tale patologia, perché di questo si tratta, non di una vergogna da celare e negare, ma di una difficoltà concreta che affonda le radici nel passato della persona e che con il supporto di un percorso integrato tra professionisti delle dipendenze e della salute mentale è possibile sbrogliare per costruire un nuovo equilibrio con se stessi e nelle relazioni.
A cura della Dott.ssa Bruna Galli
Scarica il nostro pdf per scoprire come gestire una relazione in balia della gelosia patologica e sappi che in caso di difficoltà i nostri professionisti sono pronti ad aiutarti in ogni momento!