La Storia di Ginevra

A 18 mesi dall’inizio del percorso terapeutico Ginevra ha raggiunto le dimissioni,
con una remissione completa dei sintomi e delle problematiche relazionali.

La richiesta di aiuto

Ginevra è una ragazza di 22 anni arriva spinta dai genitori esasperati per la situazione, si taglia sulle braccia, ha una dipendenza da alcol e cocaina, relazioni sessuali promiscue, ha recentemente tentato il suicidio a seguito della profonda sofferenza che la affligge. La sua quotidianità è priva di impegni e non ha aspirazioni per la sua vita, non ha una rete sociale di riferimento.

Il percorso terapeutico

Dopo un periodo di valutazione che ha compreso colloquio con il medico psichiatra, valutazione psicodiagnostica e valutazione del funzionamento si è proposto un programma di cura multidimensionale intensivo che per i primi mesi ha previsto: monitoraggio medico, incontri di terapia familiare per poter migliorare la comunicazione e lo scambio emotivo con i genitori, interventi riabilitativi domiciliari volti a ristabilire una quotidianità funzionale e ricostruire una rete sociale, intervento riabilitativo con metodo DBT al fine di migliorare la regolazione delle emozioni e le capacità di mentalizzazione.

Il follow up

Ristabilita una dimensione di maggiore equilibrio si è passati a un livello di intensità inferiore con terapia familiare di monitoraggio per migliorare l’accettazione e la condivisione delle regole, interventi riabilitativi per proseguire nel rendere maggiormente strutturate le capacità e le risorse e per imparare a riconoscere e gestire i momenti di crisi. Successivamente si è passati al lavoro sulle aspirazioni e sul costruire un futuro soddisfacente supportando la persona nell’attivazione rispetto a trovare un’occupazione sostenibile.

Le dimissioni

A 18 mesi dall’inizio del percorso terapeutico ci si è avviati alla conclusione con le dimissioni con una remissione completa dei sintomi e delle problematiche relazionali e una qualità della vita decisamente migliorata. Ha trovato un fidanzato sano, sta progettando di andare a convivere, ha trovato un lavoro part time e sta studiando per prendere un diploma professionale. Le relazioni familiari sono migliorate diventando un sostegno e non più motivo di conflitto.

Per chi stai cercando aiuto?

Cerco aiuto per me stesso

Prenota il colloquio di valutazione. Puoi venire nella nostra sede di Monza, o collegarti online dal luogo che preferisci.

Colloquio di Valutazione

Voglio aiutare un famigliare

Se cerchi aiuto per un’altra persona, puoi prenotare la consulenza progettata appositamente per i famigliari.

Consulenza Online